Peperoni ripieni di patate e palombo

Per realizzare la ricetta Peperoni ripieni di patate e palombo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ripieni di patate e palombo

Ingredienti per Peperoni ripieni di patate e palombo

capperiolio d'oliva extra-verginepalombopanepatatepeperoniprezzemoloprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ripieni di patate e palombo

La ricetta Peperoni ripieni di patate e palombo è un’antica specialità tipica della cucina mediterranea, in particolare del sud Italia. Originariamente preparata con ingredienti semplici e stagionali, rispecchia la sapori autentici del luogo.
Il piatto si sposa perfettamente con un’atmosfera rustica, come la tavola imbandita per una famiglia fiera della tradizione culinaria.

Lava e taglia i peperoni a metà nel senso della lunghezza.

Scarna i pomodori e mettili in una padella con un filo di olio extra-vergine d’oliva.

Aggiungi il prezzemolo tritato, sale e lascia cuocere per qualche minuto.

Sbuccia le patate, tagliale a cubetti e cuocile in padella fino a quando saranno tenere.

Apri i capperi sotto sale e sciacquali.

Unisci i capperi, le patate e il palombo in una ciotola.

Mescola delicatamente il tutto, aggiungendo sale e prezzemolo a piacere.

Riempi i peperoni con il composto di patate, palombo e capperi.

Disponi i peperoni ripieni in una teglia unta di olio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

Servi i Peperoni ripieni di patate e palombo caldi, accompagnati da pane fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!