Ingredienti per Peperoni ripieni con champignon
- aglio
- formaggio grana
- funghi champignon
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- pane raffermo
- peperoni
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni ripieni con champignon
Il piatto dei peperoni ripieni con champignon è una ricetta classica della cucina italiana, tipica di una cucina semplice e gustosa. Questo piatto è solitamente servito durante l’estate, in un contesto di aperitivo o come secondo piatto leggero, grazie ai sapori freschi e naturale dei funghi champignon e del loro legame con i peperoni. La ricetta è facile da preparare e risulta eccellente per chi ama il formaggio grana e gli abbinamenti di sapori freschi.
- Prendi i peperoni e aprili a libro, eliminando i semi e le meninghe interne.
- Lava i funghi champignon e tagliali a fettine sottili.
- >Taglia l’aglio a fette sottili e soffriggili in olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi i champignon alla pentola e cuoci fino a quando non sono dorati.
- Aggiungi il formaggio grana e il pane raffermo, mescolando bene fino a che non sono incorporati.
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara un piatto per mettere i peperoni.
- Riempisci i peperoni con la miscela di champignon e formaggio, chiudili e mettili in forno.
- Copri i peperoni con un olio e spennella i peperoni con lasca di pane tritato.
- Inforna per 20-25 minuti, fin quando il pane non è scuro e il peperone non è tenero.
- Prepara la pietanza, nel caso anche sul piatto si lascia una rete per non lasciare sale.
- Decorare con aglio finemente sbucciato per alimento d’adorni delle proprie preparazioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.