Il Peperoni ripieni con carne è un classico piatto italiano che risale alla tradizione culinaria meridionale. Questo piatto, noto per i suoi sapori intensi e la combinazione di texture, è spesso servito come antipasto o seconda portata in occasioni speciali. La sua origine si trova nel sud dell’Italia, dove la carne macinata e il formaggio grana erano ingredienti comuni.
Preparazione
- Comincia mescolando la carne macinata con il formaggio grana, il latte, l’olio, il pepe e il sale. Lavora la miscela fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Incorpora le uova alla miscela di carne macinata e lavora bene per evitare che restino grumi.
- Scegli i peperoni e tagliagli la base per rimuoverne il filamento e l’estremità. Farciscili con il composto di carne macinata.
- Inforna i peperoni in una teglia rivestita di carta da forno e lasciali cuocere a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la carne sarà cotta e il peperone tenderà ad essere morbido.
- Una volta cotti, serviti i peperoni ripieni con carne tiepidi o caldi, spalmandoli eventualmente con un filo d’olio.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.