Peperoni ripieni con basmati alla curcuma

Per realizzare la ricetta Peperoni ripieni con basmati alla curcuma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ripieni con basmati alla curcuma

Ingredienti per Peperoni ripieni con basmati alla curcuma

basilicocurcumalatte di soiaolio d'oliva extra-verginepepepomodoririso basmatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ripieni con basmati alla curcuma

La ricetta Peperoni ripieni con basmati alla curcuma rappresenta un piatto tipico dell’Asia meridionale, noto per la sua deliziosa combinazione di sapori e profumi. Il riso basmati alla curcuma è un classico della cucina indiana, mentre i peperoni ripieni sono un’innovazione che unisce gli stilemi mediorientali con la creatività occidentale. Questo piatto è ideale per un pranzo o un aperitivo, può essere servito sia caldo che freddo e rappresenta una buona opzione per un pasto leggero e nutrizionale.

  • Preleva i peperoni e puliteli da semi e filamenti, quindi riempiteli con un mix di basilico, curcuma e sale.
  • Cook riso basmati con olio d’oliva extra-vergine e una generosa dose di curcuma finemente macinata, aggiungendo acqua fredda graduale.
  • Cuoci i peperoni ripieni in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non sono teneri.
  • Svuota i peperoni ripieni e completa con yogurt di soia e un poco di sale.
  • Mischia insieme i restanti ingredienti (pomodori, pepe e sale) e condisci il piatto con il sughetto.
  • Servi il Peperoni ripieni con basmati alla curcuma caldo, accompagnato da un po’ di riso e condendo con un filo di olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.