- In una padella ampio, soffriggere lo spicchio d’aglio tritato con i filetti d’acciuga adagiarli in una padella ampio, soffriggere lo spicchio d’aglio tritato con i filetti d’acciuga finché non si ammorbidiscono. Aggiungere i cubetti di pane casereccio e farli dorare a fuoco medio, mescolando per evitare il bruciato.
- In una casseruola a parte, saltare i pomodorini tagliati a spicchi con olio extravergine d’oliva, sale e un pizzico di origano. Cucinare fino a quando si ridurranno leggermente, creando un sugo morbido.
- Trasferire il pane croccante e i pomodorini in una ciotola da impastare. Aggiungere il tonno sgocciolato, le olive verdi tagliuzzate a dadini piccoli, i capperi lavati e strizzati tra le dita. Incorporare il formaggio a cubetti, mescolando finché tutti gli elementi si integrano uniformemente.
- Tagliare longitudinalmente i peperoni rossi in due metà, eliminare ilfilato i semi e condurli con un pizzico di sale interno. Riempire ciascuna metà con il composto preparato, compattandolo delicatamente per evitare che scappi durante la cottura.
- Preparare una teglia per il forno: inzuppare il fondo con 2 bicchieri d’acqua calda e, opzionale, aggiungere mezzo bicchiere di salsa di pomodoro per un tocco rosso e goloso. Appoggiare i peperoni ripieni in verticale, bagnando periodicamente con il fondo di cottura usando una cucchiaia per evitare che si asciughino.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45-60 minuti, controllando le punte delle cosce per verificarne morbidezza. Servire caldi con i succhi raccolti per accompagnare riso o pane tostato se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.