Il sapore principale di questa ricetta è dato dalla combinazione di peperoni, melanzane, pomodori e basilico, abbinati con un tocco di acciughe e olive. Il modo in cui viene gustata solitamente è freddo, in occasioni speciali come le feste di famiglia o i raduni estivi.
La sua preparazione risulta essere abbastanza laboriosa a causa dei tempi di attesa, ma il risultato è veramente notevole. Di seguito sono riportati i passaggi principali:
- In una teglia, cuoci i peperoni gialli e rossi in forno a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando non sono teneri.
- Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente, poi sbucciali e tagliateli per il lungo in quattro parti.
- Sbuccia le melanzane nere, tagliale a cubetti di circa 1,5 cm, coprile di sale e lasciale in un colapasta per almeno un’oretta.
- Dopo che le melanzane avranno perso l’acqua di vegetazione, friggili in olio caldo fino a quando non sono dorate.
- In una padella, fai sciogliere le acciughe in olio e poi aggiungi le melanzane fritte, i pomodori pelati, il pane grattugiato, i capperi sciacquati e le olive snocciolate.
- Lascia insaporire per alcuni minuti, poi aggiungi il basilico tagliato a listarelle.
- Quando anche il ripieno sarà freddo, mettine un cucchiaio dentro ogni pezzo di peperone e servigi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.