Peperoni in padella non fritti

Per realizzare la ricetta Peperoni in padella non fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni in padella non fritti

Ingredienti per Peperoni in padella non fritti

acciugheaglioanimelleoliopeperoncinopeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni in padella non fritti

La ricetta Peperoni in padella non fritti propone un modo semplice e gustoso di preparare i peperoni, esaltandone il sapore naturale. Questo piatto, ideale come secondo, si basa su un ortaggio che solitamente può essere gustato solo d’estate, ma che in questo caso è stato trovato anche fuori stagione. I peperoni utilizzati sono biologici e hanno un sapore intenso. Possono essere serviti con pochi ingredienti, dato che il loro gusto è già molto piacevole di per sé.

Per preparare i Peperoni in padella non fritti, occorre iniziare con il taglio dei peperoni:

  • lavarli e asciugarli bene, poi tagliare la calotta superiore, rimanendo vicini alla parte rossa per ridurre gli scarti;
  • tagliare i peperoni a metà nel senso della lunghezza ed eliminare i semini interni e le nervature bianche;
  • ridurre i peperoni a listarelle di circa mezzo centimetro dopo averli tagliati a metà in larghezza.

Successivamente, si procede con la cottura:

  • in una padella, mettere 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a metà, e il peperoncino;
  • lasciare cuocere a fuoco medio con il coperchio per circa 10 minuti, fino a quando i peperoni non hanno rilasciato un po’ d’acqua;
  • aggirare i peperoni e lasciarli cuocere per altri 10 minuti, fino a far asciugare tutta l’acqua;
  • aggiungere eventualmente le acciughe (se si decide di utilizzarle), oppure salare i peperoni, e continuare la cottura per altri 5 minuti senza coperchio, per far asciugare l’acqua;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.