Ingredienti per Peperoni in agrodolce
- aceto
- olio d’oliva
- peperoni gialli
- sale
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni in agrodolce
La ricetta Peperoni in agrodolce è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, conosciuto e amato da generazioni. Questo piatto è caratterizzato da un equilibrio sapido e dolce, grazie alla combinazione dei sapori aciduli dell’aceto e del vino bianco con il dolce sapore del miele. Risulta particolarmente gradito durante le stagioni calde, poiché i peperoni dolci vengono sapientemente conditi per offrire una sorpresa gustativa. Questo piatto è ideale da proporre a feste e convivialità in famiglia, in grado di conquistare l’attenzione di tutti grazie al suo sapore ricco e variegato.
Inizia lavando e tagliando i peperoni a strisce. In un tegame, scalda l’olio d’oliva e abbrustolisci i peperoni fino a quando non prendono un colore dorato. Aggiungi l’aceto e continua la cottura a fiamma alta fino a quando la salsa non è ridotta e cremosa. Aggiungi lo zucchero e il sale, mescolando con attenzione.
Quindi, aggiungi il vino bianco e continuale la cottura fino a quando il liquido non è stato completamente assorbito e la salsa è di nuovo densa e cremosa. Servi i peperoni in agrodolce caldi, ma in alternativa si può lasciare raffreddare per il consumo a temperatura ambiente.
- Lavare e tagliare i peperoni.
- Scaldare l’olio d’oliva e abbrustolire i peperoni.
- Agiungere aceto e continuare la cottura fino a quando la salsa non è ridotta e cremosa.
- Aggiungere zucchero e sale, mescolando con attenzione.
- Agiungere vino bianco e continuare la cottura fino a quando il liquido non è stato completamente assorbito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.