Ingredienti per Peperoni in agrodolce
- aceto
- aglio
- mele
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoni
- sale
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni in agrodolce
Il piatto è noto per i suoi sapori caratteristici, che vanno dal Dolce dell’uva sultanina al piccante dell’aglio e del peperoncino, passando per l’acidità dell’aceto e la dolcezza dello zucchero. I peperoni, protagonisti indiscussi di questa ricetta, vengono solitamente scelti tra le varietà più colorate e saporite.
La preparazione inizia con il lavaggio e la pulizia dei peperoni, seguita dalla loro cottura in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono teneri.
- Aggiungere lo spicchio d’aglio tritato e le mele a cubetti per insaporire.
- Unire l’aceto, il vino bianco e lo zucchero, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, aggiustando di sale a piacere.
Man mano che i sapori si amalgamano, il piatto assume un aspetto appetitoso e profumato, pronto per essere gustato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.