Peperoni gratinati con capperi e olive

Per realizzare la ricetta Peperoni gratinati con capperi e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni gratinati con capperi e olive

Ingredienti per Peperoni gratinati con capperi e olive

agliobasilicocapperioliveolive nerepane caserecciopane in cassettapeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni gratinati con capperi e olive

La ricetta Peperoni gratinati con capperi e olive è una deliziosa variante del classico piatto di peperoni gratinati, arricchita da una nota salina e croccante dei capperi e dalle fraganti olive. Originaria della cucina mediterranea, questa ricetta è ideale per un gustoso antipasto o un piatto principale per una sera in compagnia. I PROFUMI di aglio e basilico completano la fotosite, rendendola un piatto particolarmente appetitoso.

  • Prepara un impasto con 2 cucchiai di pane casereccio e 1 cucchiai di pane in cassetta. Lascia raffreddare.
  • Scegli 4 peperoni, togli gli steli e le semi, e tagliarli a pezzi.
  • In una padella antiaderente, scalda 2 cucchiai di olio e aggiungi l’aglio tritato e il basilico tritato. Cucina per 2-3 minuti.
  • Aggiungi i peperoni e cuoci per 5-7 minuti, quindi tosta l’impasto di pane precedentemente preparato e rompielo in pezzi.
  • In una teglia, disponi gli strati in questo ordine: peperoni, capperi salati, olive nere, tocchetti di pane; salare a piacere.
  • Inforna la teglia nel forno caldo a 200°C per 20-25 minuti, fino a quando non è croccante e dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.