Ingredienti per Peperoni di carmagnola al riso selvaggio, una proposta che non si rifiuta
- aglio
- arance
- brodo vegetale
- cipolla bianca
- latte
- melanzane
- olio
- patate
- pepe nero
- peperoni gialli
- pinoli
- polpa di pomodoro
- pomodori
- riso
- sale
- semi di coriandolo
- timo
- uvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni di carmagnola al riso selvaggio, una proposta che non si rifiuta
La combinazione di sapori e profumi di questo piatto è unica e affascinante, con il riso selvaggio che fornisce una base nutriente e saporita, mentre i peperoni gialli e le melanzane aggiungono una nota di dolcezza e leggerezza. L’aggiunta di spezie come il timo, i semi di coriandolo e il pepe nero arricchisce ulteriormente l’esperienza gustativa.
Il percorso verso la realizzazione di questo delizioso piatto inizia con il soffriggere dell’aglio e della cipolla bianca in olio, seguito dall’aggiunta delle melanzane e dei peperoni gialli.
- Tostare i pinoli in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorati.
- Aggiungere il riso selvaggio e tostarlo leggermente con i pinoli.
- Versare il brodo vegetale caldo e il latte, mescolando costantemente.
- Unire la polpa di pomodoro, i pomodori, le arance, l’uvetta, il timo, i semi di coriandolo e il pepe nero.
- Portare a cottura il riso, aggiungendo il sale e il pepe nero a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.