Nell’estate, quando hanno raggiunto il momento di maturazione perfetta, i peperoni dolci vengono spesso svuotati e farciti con ingredienti locali. È una tradizione particolarmente diffusa in certe regioni d’Italia, dove la ricetta Peperoni corno farciti con mollica viene servita a taluni eventi dei palati più sofisticati.
La preparazione di questo piatto consiste nel riempire i peperoni con una batteria di ottime erbette, mollica imburrata, e formaggio, che il buon profumo dell’estate libera con l’intento di spaziare la tradizione culinaria a piccoli dettagli. Per abbellire il tutto si potrà poi aggiungere un veloce messo di condimenti in grado di placare ogni mancanza. Di solito, poi il banchetto comprende una profusione variegata di contorni. Questi piatti nascono intorno le aree collegate con buoni racconti locali.
- Scegli peperoni dolci freschi, puliscili e tagliali a metà.
- Rivolgiti alla farcitura e sminuzza il pane raffermo.
- Affetta il formaggio in piccoli cubetti.
- Taglia a cubetti anche i peperoni.
- Farcisci ogni peperone con il pane raffermo, il formaggio, le erbette tritate e il peperone.
- Cospargi con il pepe nero e l’olio d’oliva extra-vergine.
- Riempi i peperoni con il misto composto da sale in polvere, euvie crudaciclitro unito al condimento volutario corrispondente al complessivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.