Il piatto Peperoni cornetto con pomodorini è un classico della cucina italiana, diffuso soprattutto nella regione meridionale. Si tratta di un’anticchia ottima per il pranzo o la merenda, che unisce i sapori del mare ai profumi della terra. Solitamente viene servito caldo, accompagnato da una particolare varietà di riso e da un’arpa di verdura fresca.
Preparazione
- Lessate le patate in acqua salata per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno morbide. Poi schiacciateli in pureagrossa.
- Cuocere le salsicce in un tegame con olio d’oliva extra-vergine e sale fino per circa 10-12 minuti, o fino a quando non saranno cotte.
- Tagliate i peperoni in cubetti e fateli saltare in un tegame con olio d’oliva extra-vergine e sale fino per circa 5-7 minuti, o fino a quando non saranno morbidi.
- Prendete i pomodori e tagliatele in due o quattro parti a seconda delle dimensioni. Eliminare il contenuto dei pomodori e riempirli con la purea di patate.
- Prendete i pomodorini e tagliatele in due o quattro parti a seconda delle dimensioni. Condite con olio d’oliva extra-vergine, sale fino e un po’ di fiori di zucca tritati.
- Imburrate dei cornetti di pane con olio d’oliva extra-vergine e disponete loro i peperoni, le salsicce, i pomodori e i pomodorini.
- Ineggiare gli altri ingredienti e disponete l’impasto in forno caldo a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sarà cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.