Peperoni con la mollica (peperoni mollicati)

Per realizzare la ricetta Peperoni con la mollica (peperoni mollicati) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni con la mollica (Peperoni mollicati)

Ingredienti per Peperoni con la mollica (peperoni mollicati)

cappericipollamollica di paneolio d'oliva extra-vergineoriganopangrattatopeperonipinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni con la mollica (peperoni mollicati)

La ricetta Peperoni con la mollica (Peperoni mollicati)

Il piatto Peperoni con la mollica (Peperoni mollicati) ha origini lontane, tra le tradizioni culinarie della cucina salentina. Questo delizioso antipasto è caratterizzato da sapori intensi e contrapposti, dove l’amaro dei peperoni si bilancia con il fresco dell’origano e il pangrattato. È un piatto tradizionale che viene solitamente servito durante gli spuntini o come apertura per i pasti.

  • Raccomandiamo di scegliere peperoni secchi di buona qualità e freschi capperi.
  • Sfoggia la cipolla tritata in una teglia con un filo d’olio d’oliva extra-vergine e lascia cuocere fino a quando non sarà dorata.
  • Aggiungi i peperoni secchi e cuoci per altri 10 minuti.
  • Sfoglia la mollica di pane tritata e aggiungi i pinoli e l’origano.
  • Mischia bene e aggiungi il pangrattato e sale.
  • Unisci la miscela alla teglia con i peperoni e cipolla e cuoci per altri 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!