Il piatto Peperoni con la mollica (Peperoni mollicati) ha origini lontane, tra le tradizioni culinarie della cucina salentina. Questo delizioso antipasto è caratterizzato da sapori intensi e contrapposti, dove l’amaro dei peperoni si bilancia con il fresco dell’origano e il pangrattato. È un piatto tradizionale che viene solitamente servito durante gli spuntini o come apertura per i pasti.
- Raccomandiamo di scegliere peperoni secchi di buona qualità e freschi capperi.
- Sfoggia la cipolla tritata in una teglia con un filo d’olio d’oliva extra-vergine e lascia cuocere fino a quando non sarà dorata.
- Aggiungi i peperoni secchi e cuoci per altri 10 minuti.
- Sfoglia la mollica di pane tritata e aggiungi i pinoli e l’origano.
- Mischia bene e aggiungi il pangrattato e sale.
- Unisci la miscela alla teglia con i peperoni e cipolla e cuoci per altri 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.