Peperoni ammollicati

Per realizzare la ricetta Peperoni ammollicati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ammollicati

Ingredienti per Peperoni ammollicati

acetoagliocappericipolla biancamollica di paneolioolive nerepanepepe neropeperoni rossipeperoni verdiprezzemolo tritatosalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ammollicati

La ricetta Peperoni ammollicati è un piatto colorato e ricco di sapore, tipico della cucina del Sud Italia. Caratterizzato da una combinazione di erbe aromatiche, capperi e olive, questi peperoni sono gratinati in forno per mantenere la polpa carnosa e il gusto intenso. Si presenta morbido al palato e piacevole al gusto, ideale come contorno per carne o pesce o come antipasto sfizioso. La tecnica di cottura a legna o in forno dona una texture croccante esterna, bilanciata da una consistenza al dentro succosa e aromaticamente equilibrata.

  • Pulire i peperoni rossi e gialli eliminando il picciolo e i filamenti interni, quindi tagliarli a striscioline.
  • Affettare finemente la cipolla bianca e disporre insieme ai peperoni in una teglia da forno.
  • Bagnare con 1/2 bicchiere di acqua, aggiungere olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero, mescolando bene.
  • Cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti fino a quando i peperoni sono teneri.
  • Unire le olive nere snocciolate, i capperi sott’aceto tagliati e il prezzemolo tritato sulla superficie.
  • Distribuire la mollica di pane precedentemente impastata con aceto e olio, quindi rimettere in forno per 2-3 minuti.
  • Fare riposare la teglia per 10 minuti prima di servire, in modo che i sapori si uniscano armoniosamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.