Peperoni allo zenzero fresco

Per realizzare la ricetta Peperoni allo zenzero fresco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni allo Zenzero fresco

Ingredienti per Peperoni allo zenzero fresco

aceto di risoagliocipolla rossaginger alemeleoliopeperoniradice di zenzeroriso basmatisalesalsa di soiasoiavino biancozenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni allo zenzero fresco

La ricetta Peperoni allo Zenzero fresco offre un contorno di verdure dal sapore quasi esotico, grazie alla spezia principale, lo zenzero fresco. Questo modo diverso di interpretare la “solita” peperonata regala un’esperienza gustativa unica e raffinata. Il sapore caratteristico di questo piatto deriva dall’unione dello zenzero fresco con gli altri ingredienti, creando un’armonia di sapori che si abbina bene a vari momenti di consumo.

I Peperoni allo Zenzero fresco vengono solitamente gustati come contorno, ma possono anche essere trasformati in un piatto unico se accompagnati da un riso Basmati saltato in padella o cotto al vapore. Il sapore esotico e la leggera piccantezza dello zenzero fresco conferiscono a questo piatto una peculiarità che lo distingue dalle preparazioni più tradizionali.

  • Spennellate i peperoni con olio d’oliva e fateli abbrustolire su una piastra o sulla griglia per circa 20 minuti, girandoli su tutti i lati finché la pellicina esterna si gonfia ed inizia a bruciacchiarsi.
  • Una volta abbrustoliti, mettete i peperoni in sacchetti per conservare il cibo in freezer per facilitare la rimozione della pelle.
  • Pelate lo zenzero, lavatelo e tritatelo, poi sbucciate gli spicchi d’aglio e tritateli, mettendoli insieme allo zenzero in una ciotola.
  • Sbucciate la cipolla, lavatela e tagliatela a fette molto sottili.
  • Fate rosolare l’olio, la cipolla e il trito di aglio e zenzero in una padella.
  • Quando la cipolla è morbida e trasparente, versate il vino bianco, l’aceto di riso e la salsa di soia, lasciandoli evaporare per circa un minuto.
  • Aggiungete i peperoni, spolverateli con lo zucchero di canna e fateli saltare a fuoco vivo.
  • Aggiustate il tutto di sale e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.