Peperoni alla romana

Per realizzare la ricetta Peperoni alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PEPERONI ALLA ROMANA

Ingredienti per Peperoni alla romana

alicicappericipollamelanzaneoliopeperoni rossipolpa di pomodorosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni alla romana

La ricetta PEPERONI ALLA ROMANA è un classico esemplare della tradizione culinaria romana. Originate probabilmente nel XVIII secolo, queste deliziose zucchine ripiene sono diventate un piatto tipico della cucina laziale, apprezzato sia in estate che in inverno. Il loro sapore unico deriva dall’unione di ingredienti semplici ma saporiti, che insieme creano un’esplosione di sapori.

Sono un piatto ideale per le giornate estive, quando le zucchine sono fresche e abbondanti, ma possono anche essere gustati durante l’inverno, quando si desidera un piatto sostanzioso e saporito.

PEPERONI ALLA ROMANA è anche un piatto molto versatile, che può essere servito come antipasto o come contorno per arrostoni o carne alla griglia.

Per preparare i PEPERONI ALLA ROMANA, segui questi passaggi:

  • Lava e taglia le melanzane in due e svuota il loro interno lasciando un bordo di circa 1 cm.
  • Frulla le alici, i capperi e la cipolla con un po’ di olio fino a ottenere una crema densa.
  • Unisci la polpa di pomodoro e il sale alla crema ottenuta e mescola bene.
  • Riempi le melanzane con il composto e mettile in una teglia con un po’ di olio.
  • Inforna in forno a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando le melanzane saranno tenere.
  • Servi caldo, guarnito con peperoni rossi freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.