Si tratta di un antipasto ricco e genuino, dove la sapidità delle acciughe si sposa con la dolcezza dei peperoni e la cremosità della panna. La sbollentazione nell’aceto rende il piatto più leggero e digeribile.
- Si lavano i peperoni, si eliminano i semi e le coste interne e si tagliano a grosse falde.
- Si mette a bollire una pentola con acqua salata e aceto. Si gettano i peperoni e si cuociono per 5/6 minuti.
- Si scolano i peperoni, si tamponano con carta da cucina e si lasciano raffreddare.
- Si scioglie il burro con l’aglio schiacciato in un pentolino.
- Si aggiungono le acciughe, lasciandole disfare dolcemente. Si aggiunge un pizzico di peperoncino.
- Si inserisce la panna e si mescola per amalgamare gli ingredienti.
- Si elimina l’aglio e si frulla al minipimer ottenendo una salsa omogenea.
- Si untono leggermente i peperoni, si aggiungono la salsa e si guarniscono con fiocchetti di burro.
- Si infornano per 15 minuti a 190°C/200°C.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.