Peperoni al curry al microonde

Per realizzare la ricetta Peperoni al curry al microonde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni al curry al microonde

Ingredienti per Peperoni al curry al microonde

cipollacurryolio d'oliva extra-verginepeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni al curry al microonde

La ricetta Peperoni al curry al microonde è una proposta veloce e aromaticamente audace, ideale per chi ama combinare sapori classici con note esotiche. In solo 10 minuti, il contrasto tra la freschezza del peperone e la morbidezza della cipolla si intensifica con l’aggiunta del curry, donando al piatto un equilibrio tra spezie aromatiche e sapore vegetale. Ideale come contorno o piatto unico, questa versione microonde consente un’ cottura omogenea che mantiene i sapori integri, conferendo al risultato un’abboccatura soffice e un’insolita cremosità interna.

  • Versare un cucchiaio di olio d’oliva in una terrina adatta al microonde, quindi aggiungervi la cipolla precedentemente affettata.
  • Cuocere a 600W per 1 minuto per iniziare a macerare i sapori, saltando quest’operazione se si preferisce una cipolla croccante all’ultimo passaggio.
  • Tagliare i peperoni in sottili striscioline e mescolarli con la cipolla in ciotola, unendo al composto un cucchiaio d’acqua e mescolando bene.
  • Insaporire la preparazione chiudendo il contenitore e cuocere a 750W per 5 minuti con il coperchio, per consentire ai sapori di amalgamarsi.
  • Rimuovere la terrina e spolverizzare uniformemente con il curry e il sale, mescolando per avvolgere ciascun pezzo di verdura.
  • Riporre il contenitore nel microonde e cuocere a 750W per altri 5 minuti questa volta con la ciotola scoperta, in modo che il brodo riduca per formare una cremina vellutata.
  • Controllare che non residuino liquidi, proseguendo con cottura minima a 750W se necessario, fino a ottenere un’abboccatura morbida e una superficie leggermente gratinata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.