I piatti italiani sono famosi per la loro semplicità e potenza di gusto, e il Peperoni ai capperi e aceto balsamico è uno dei migliori esempi di questa filosofia. Questo piatto è originario del Sud Italia, dove i condimenti e gli ingredienti locali si uniscono per creare un’emozione gastro-nomica unica. Il piatto viene solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, quando la compagnia e il buon cibo sono la maggior parte del divertimento.
Ecco come preparare questo delizioso piatto.
- Tagliare i peperoni in pezzi regolari e metterli in una ciotola con un po’ di sale grosso e un cunnetto di aglio tritato.
- In una padella, scaldate un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e versatevi i capperi secchi: lasciateli cuocere per un paio di minuti.
- Aggiungere gli scalogni affettati e cuocere altri due minuti.
- Aggiungere gli spicchi di peperoni e cuocere per altri cinque minuti, finché non sono teneri.
- Aggiungere un cucchiaio di aceto balsamico e una macinata di pepe nero: mescolare bene.
- Stendere il Peperoni ai capperi e aceto balsamico su un piatto da portata e decòrare con del prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.