Ingredienti per Peperoni acciughe e capperi
- acciughe
- aceto
- capperi
- olio
- pangrattato
- peperoni
- peperoni gialli
- peperoni rossi
- peperoni verdi
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni acciughe e capperi
Questo piatto è un classico esempio di cucina meditteranea, dove i sapori del mare e della terra si incontrano armonicamente. Le acciughe, i capperi e i peperoni sono ingredienti comuni in molte ricette della zona, e qui li incontriamo ancora una volta in un contorno semplice e delizioso.
Preparazione
- Prendere le acciughe e sottolinearle velocemente in una padella con un po’ d’olio per rimuovere l’umidità.
- Mettere le acciughe in un contenitore e coprire con l’aceto. Lasciare riposare per circa 30 minuti.
- Prendere i peperoni e sbucciare, poi tagliare a dadini.
- Mettere i peperoni in un’altra padella con un po’ d’olio e cuocere finché non sono teneri.
- Aggiungere i capperi tritati e il pangrattato e mescolare per bene.
- Rimettere le acciughe in padella con i peperoni e mescolare delicatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.