- Cuoci il peperone lavato, privato di semi e foglie interne, in acqua fino a cottura, quindi passalo al setaccio per ottenerne una purea liscia.
- Aggiungi allo sciroppo d’aglio l’agitato con un pizzico di agar agar e zucchero, riscaldando per 60 secondi per attivare l’addensante, poi raffredda in tazze singole fino a solidificazione.
- In una casseruola, scalda il cioccolato fondente in pezzetti con latte fresco a bagnomaria, aggiungendo il tuorlo d’uovo per ottenere una crema fluida e calda.
- Monta gli albumi a neve ferma con una dose di zucchero a velo, poi incorporane un terzo alla crema calda prima di amalgamare il resto con movimenti delicati per non sciogliere.
- Incorpora il peperoncino macinato alla crema al cioccolato, quindi riversala a spirore su cianfrusaglie di gelatina solidificata, per formare strati distinti.
- Raffredda per 2 ore prima di decorare con granelle colorate in superficie per una finitura suggestiva.
- Servi fredde per poter godere del contrasto tra il fondente intenso, il fresco di peperone e il piccante subdolce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.