Ingredienti per Peperoncini sott’olio
- aglio
- finocchietti selvatici
- olio
- sale fino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoncini sott’olio
Del suo gusto deciso contribuiscono i peperoncini, che vengono conservati nell’olio con aglio e finocchietti selvatici per creare un insieme armonico e piccante. Si accompagna a diverse occasioni: come antipasto, in inverno per insaporire focacce e bruschette o aggiunta a qualsiasi piatto che richieda un tocco di piccantezza.
Lava accuratamente i peperoncini e asciugali bene.
Taglia le punte e elimina i semi interni; a questo punto puoi decidere se lasciare interi i peperoncini o dividerli in due parti.
Sbollentare i finocchietti selvatici in acqua bollente per 30 secondi, quindi scolali e asciugali.
In un vaso pulito e asciutto, disponi la cipolla tagliata a metà, spicchi d’aglio copiosamente, i finocchietti selvatici e i peperoncini.
Completa con una spruzzata di sale e lava delicatamente con l’olio extra vergine d’oliva.
Copri il vaso con un coperchio ermetico e conserva in un luogo fresco e buio per almeno 2/3 settimane prima di gustarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.