Peperoncini sott’olio

Per realizzare la ricetta Peperoncini sott’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Peperoncini sott'olio

Ingredienti per Peperoncini sott’olio

olioolio d'oliva extra-verginesale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoncini sott’olio

La ricetta Peperoncini sott’olio è un classico della cucina italiana, originaria del sud del paese. Questo piatto è noto per i suoi sapori piccanti e freschi, solitamente gustato come antipasto o accompagnamento a paste e secondi. Il contesto in cui viene solitamente servito è informale, durante riunioni con amici o in famiglia.

  • Lavare i peperoncini freschi e asciugarli con un panno pulito per rimuovere l’umidità.
  • Togliere i semi e i filamenti interni per ridurre il livello di piccantezza.
  • Tagliare i peperoncini a metà o lasciarli interi a seconda della preferenza.
  • Mettere i peperoncini in un contenitore e coprirli con olio d’oliva extra-vergine, aggiungendo sale grosso per insaporire.
  • Lasciare i peperoncini sott’olio per almeno una settimana in un luogo fresco e buio prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.