Il peperoncino, tipico di queste regioni, viene utilizzato per conferire piccantezza, mentre l’olio extravergine d’oliva ne esalta il profumo.
Questo piatto si presta come antipasto gustoso, una proposta inedita per aperitivi o come contorno a piatti a base di pesce o carne.
- Lava e taglia i peperoncini a metà, rimuovendo i semi e le membrane interne.
- In un recipiente, amalgama le acciughe, l’aceto, le alici, i capperi, l’olio d’oliva extravergine e il tonno, frullano fino ad ottenere una crema omogenea.
- Riempi ciascun metà di peperoncino con il composto di acciughe e condisci con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Arrange i peperoncini in un barattolo di vetro, assicurandoti che siano ben distribuiti e coperti completamente dall’olio.
- Farde il barattolo con un coperchio e conservarlo in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.