I Peperoncini imbottiti hanno un sapore caratteristico, frutto della combinazione di aceto, capperi e olio, che li rende un piatto ideale per chi ama il piccante e il saporito. Solitamente, vengono gustati come antipasto, ma possono essere anche utilizzati come condimento per altri piatti.
- Mettete i capperi a bagno in acqua fredda per una notte, quindi cambiare ancora una volta l’acqua e tenerli a bagno un’altra ora, sciacquate e asciugate, quindi metteteli da parte.
- Fare una incisione attorno al peduncolo dei peperoncini e togliere i semi interni. Mettere da parte il tappo.
- Mettere in un pentolino l’aceto e appena bolle mettere i peperoncini a sbollentare per circa cinque minuti. Scolare e far raffreddare.
- A parte frullare un cucchiaio i capperi dissalati il tonno sott’olio e le acciughe.
- Riempire i peperoni con la crema ottenuta chiudere con il tappo e conservare in un barattolo con olio d’oliva o metterli in una ciotola, condire con olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.