- Lavate i peperoncini, eliminando radici e semi scuri per ridurre la pungente; asciugarli con cura.
- Tagliatele a metà, tritatele a fette sottili (4 mm) con mixer o coltello, e spargerle su un canovaccio con sale. Lasciate riposare 24 ore per disidratarle.
- Aggiungete fettine sottili d’aglio, coprite con lo stesso canovaccio e strizzate delicatamente. Trasferite il composto in un recipiente e coprite con aceto. Lasciate macerare ulteriori 24 ore.
- Tritate di nuovo i peperoncini (3-4 mm) e incorporate 300 ml di olio EVO, mescolando fino a una consistenza omogena. Se necessario, aggiungete olio per ricoprirli completamente.
- Riempite i vasi sterilizzati fino all’orlo, disponendoli in acqua bollente per 20 minuti a fuoco medio per ottimizzare il sottovuoto.
- Premete i peperoncini all’interno dei vasi con olio a coperture, chiudendo con tappi nuovi. Conservarli in luogo fresco e oscuro.
- Dopo l’apertura, teneali in frigorifero coperti con olio per 30giorni massimi, garantendo integrità saporevole e igienica.
- Se richiesto, adattate la scelta dei peperoncini per gradire diverse intensità di piccatezza.
- Controllate che i vasi siano perfettamente asciutti per evitare muffe durante il processo di sterilizzazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.