Peperonata senza pomodoro, un’alternativa più digeribile

Per realizzare la ricetta Peperonata senza pomodoro, un’alternativa più digeribile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Peperonata senza pomodoro, un’alternativa più digeribile

Ingredienti per Peperonata senza pomodoro, un’alternativa più digeribile

cappericipollaolio d'oliva extra-vergineolive nerepepepeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata senza pomodoro, un’alternativa più digeribile

La ricetta Peperonata senza pomodoro, un’alternativa più digeribile ha origine nel sud Italia, dove il piatto è solitamente gustato come antipasto o contorno. La peperonata è un condimento tipico delle regioni calabrese e siciliana, noto per il suo sapore forte e piccante.

La nostra versione della ricetta, senza pomodoro, è perfetta per chi cerca una preparazione più leggera, senza dimenticare il sapore intenso della peperonata.

  • Trita finemente cipolla e capperi, poi rosolali in un tegame con olio extra vergine d’oliva.
  • Aggiungi le olive nere snocciolate e pepe q.b.
  • Unisci i peperoni tagliati a fettine sottili e fai cuocere il tutto per circa 10-15 minuti.
  • Sale q.b. e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.