Peperonata rivisitata…

Per realizzare la ricetta Peperonata rivisitata… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Peperonata rivisitata…

Ingredienti per Peperonata rivisitata…

aceto balsamicoallorocipolla biancaolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropepepeperoniprezzemolo tritatorosmarinosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata rivisitata…

La ricetta Peperonata rivisitata… si ispira alla classica peperonata, un piatto mediterraneo di origini antiche molto popolare in Puglia e Calabria. Tipicamente realizzata con peperoni dolci, cipolle e pomodoro, si caratterizza per i suoi sapori delicati e leggermente piccanti, dovuti allo specifico tipo di peperone utilizzato. La peperonata viene spesso servita come contorno, ma può essere anche un condimento per bruschette o una base per frittate e pasta.

  • Lava, pulisci e taglia i peperoni a pezzi.
  • Tritate finemente la cipolla e il sedano.
  • In una padella capiente, scalda l’olio extra vergine di oliva e soffriggi la cipolla e sedano.
  • Aggiungi i peperoni e fai rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti.
  • Condisci con sale, pepe e aggiungete le foglie di alloro e rosmarino.
  • Versa la passata di pomodoro e lascia cuocere per circa 20-30 minuti, o fino a quando i peperoni saranno morbidi.
  • Regola di sale e pepe.
  • Aggiungi il prezzemolo tritato e un filo di aceto balsamico.
  • Lascia cuocere ancora per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.