Peperonata : leggera e buonissima!

Per realizzare la ricetta Peperonata : leggera e buonissima! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperonata : leggera e buonissima!

Ingredienti per Peperonata : leggera e buonissima!

oliopeperonisalsa di pomodoroscalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata : leggera e buonissima!

La Peperonata: leggera e buonissima! è un classico piatto italiano, originario delle regioni meridionali, dove la cultura culinaria è nota per la sua semplicità e genuinità. Costituisce un ottimo accompagnamento per carni arrostite, risotti o pasta. Il sapore è risultato di un equilibrio tra il dolce gusto dei peperoni, l’aglio piccante e l’olioolio d’oliva.

  • Monete 4-5 peperoni grossi, affettati a Fatheri sani.
  • Soffriggete un cucchiaio di olio d’oliva in una padella capiente con un scalogno tritato.
  • Cookate i peperoni per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non sono morbidi e leggermente caramellati.
  • Unite 2-3 cucchiai di salsa di pomodoro e continuate a cuocere per altri 5 minuti.
  • Regolate l’aglio con sale e pepe e servite la Peperonata calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.