Peperonata in agrodolce

Per realizzare la ricetta Peperonata in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperonata in agrodolce

Ingredienti per Peperonata in agrodolce

aceto di vino rossocipolla biancamelanzaneoliopeperoni verdisalevino rossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata in agrodolce

La ricetta Peperonata in agrodolce è un classico della cucina mediterranea, originaria della regione del sud Italia. E’ un contorno semplice ma ricco di sfumature: l’agrodolce si ottiene da una sapida salsa a base di cipolla, melanzane e peperoni rediti e sfumati al vino rosso, conditi con aceto, zucchero e olio. In genere viene servita calda come contorno di carne o pesce, ma anche fredda nei panini o in abbinamento ad un buon formaggio stagionato.

  • Trimi e taglia a cubetti la cipolla, le melanzane e i peperoni.
  • Scalda abbondante olio in una padella capiente.
  • Fai soffriggere la cipolla per qualche minuto, poi aggiungi le melanzane e cuoci a fuoco medio fino a quando saranno morbide.
  • Aggiungi i peperoni e continua la cottura per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare.
  • Abbassa il fuoco, aggiungi aceto, zucchero a piacere, sale e pepe.
  • Copri la padella e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, continuando a mescolare di tanto in tanto.
  • A cottura ultimata, spegni il fuoco e conserva la ricetta Peperonata in agrodolce in un recipiente ermetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.