Peperonata della mamma – tipica ricetta lombarda

Per realizzare la ricetta Peperonata della mamma – tipica ricetta lombarda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperonata della mamma – tipica ricetta lombarda

Ingredienti per Peperonata della mamma – tipica ricetta lombarda

agliocipollaconcentrato di pomodorooliopatatepepepeperonipomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata della mamma – tipica ricetta lombarda

La ricetta Peperonata della mamma – tipica ricetta lombarda. Questo delizioso piatto è un classico della terra lombarda, riproposto con amore e passione dalle mamme locali. La sua storia risale almeno al Seicento, quando i contadini della zona preparavano questo cibo semplice e saporito per il pranzo quotidiano. La sua particolarità principale è data dalle patate, che conferiscono alla peperonata un sapore e una consistenza unici. Il suo sapore è intensamente agrodolce, grazie nella maggior parte al concentrato di pomodoro.

  • Riscaldate l’olio in un paiolo; aggiungete l’aglio e la cipolla tritati e fate soffriggere finché non saranno dorati.
  • Aggiungete i peperoni tagliati a pezzi; fate saltare per alcuni minuti.
  • Inserite i pomodori sbucciati e accantonati; aggiungete il concentrato di pomodoro e fate cuocere per circa 20 minuti.
  • Lavate e sbuzzate le patate; sbucciatele e tagliatele a pezzi. Aggiungetele al paiolo e fate cuocere per altri 20 minuti.
  • Maggiora l’insapora con sale e pepe; fate raffreddare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.