Peperonata

Per realizzare la ricetta Peperonata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperonata

Ingredienti per Peperonata

agliocipolla rossaolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata

La ricetta Peperonata è un classico della cucina mediterranea.

Questa ricetta è originaria della Toscana, dove la si può trovare spesso alle fiere e alle feste estive. I sapori tipici di questa preparazione sono la freschezza del pomodoro, la dolcezza della cipolla rossa e la salsa piccante creatata dall’aglio e dal peperoncino. Questo piatto può essere servito come contorno o come accompagnamento a carni o verdure.

<uL Lista dei passaggi per preparare il Peperonata:

  • In prendere l’aglio e soffriggerlo in olio caldo.
  • Aggiungere la cipolla rossa e soffriggere fino a che non è tenera.
  • Aggiungere l’olio d’oliva extra-vergine e la passata di pomodoro, mescolare bene.
  • Aggiungere sale e pepe, lasciare cuocere per 10 minuti.
  • Conservare il peperonata in frigorifero fino al momento del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.