Peperonata

Per realizzare la ricetta Peperonata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

PEPERONATA

Ingredienti per Peperonata

basilicooliopeperoni rossisalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata

La PEPERONATA, ricetta tradizionale del Sud Italia, è un piatto saporito e colorato che racchiude i sapori intensi dei peperoni rossi, la freschezza del basilico e la dolcezza dello scalogno. Solitamente gustata durante le serate estive, in compagnia di amici e familiari, questa ricetta è un’ottima scelta per una sera di relax.

Ecco come prepararla:

  • Lavate e asciugate i peperoni rossi, poi tagliateli a listarelle sottili.
  • In un’ampia padella, scaldate un cucchiaio di olio e aggiungete lo scalogno tritato. Fate cuocere per 5 minuti, finché sarà morbido e dorato.
  • Aggiungete le listarelle di peperone alla padella e fate cuocere per altri 10-15 minuti, finché saranno morbide e leggermente caramellate.
  • Aggiungete le foglie di basilico tritate e sale q.b., mescolate il tutto e cuocete per 2-3 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.