Peperonata

Per realizzare la ricetta Peperonata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperonata

Ingredienti per Peperonata

agliocapperiolioolive nerepeperonipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata

La ricetta Peperonata è una preparazione mediterranea dal sapore aromatico e equilibrato, realizzata con peperoni giulivi, pomodorini succosi e ingredienti salati come olive e capperi. Questo piatto, solitamente gustato caldo come contorno o base per panini, richiama i sapori dell’estate grazie all’armonia di agrumi acidi, note saline e spezierie aromatiche note. Ideale per 4 persone e complessiva in 25 minuti, è un esempio di cucina rapida ed espressiva, adatta per pasti leggeri o cene informali.

  • Lavare i peperoni, rimuovere nervi e semi, quindi tagliarli a strisce sottili. In una padella ampio con olio caldo e aglio schiacciato, soffriggere le spesse striscioline con un pizzico di sale, coperta a fiamma bassa per 10 minuti facendo rilasciare l’umidità naturale.
  • Intanto, lavare i pomodorini ciliegino, tagliarli a cubetti e metterli in ammollo in acqua dolce con i capperi sotto sale per eliminare il sale elettrico. Quindi asciugarli bene, scolare le olive nere dalla conservazione, e unirli alla padella con i peperoni, mescolando delicatamente per insaporire.
  • Cuocere il composto a fiamma bassissima con il coperchio per altri 10 minuti, consentendo alle polpe di ammorbidirsi e ai sapori di fondersi. L’olio dovrebbe mantenersi leggermente untuoso, con profumo aromatico dell’aglio.
  • Aggiungere un filo di colatura di alici o un filetto di acciuga tritato durante gli ultimi minuti di cottura, per un tocco salato che corregge l’acidità dei pomodori. Lasciare amalgamare il composto per un minuto, poi distribuire calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.