- Lavare i peperoni, rimuovere nervi e semi, quindi tagliarli a strisce sottili. In una padella ampio con olio caldo e aglio schiacciato, soffriggere le spesse striscioline con un pizzico di sale, coperta a fiamma bassa per 10 minuti facendo rilasciare l’umidità naturale.
- Intanto, lavare i pomodorini ciliegino, tagliarli a cubetti e metterli in ammollo in acqua dolce con i capperi sotto sale per eliminare il sale elettrico. Quindi asciugarli bene, scolare le olive nere dalla conservazione, e unirli alla padella con i peperoni, mescolando delicatamente per insaporire.
- Cuocere il composto a fiamma bassissima con il coperchio per altri 10 minuti, consentendo alle polpe di ammorbidirsi e ai sapori di fondersi. L’olio dovrebbe mantenersi leggermente untuoso, con profumo aromatico dell’aglio.
- Aggiungere un filo di colatura di alici o un filetto di acciuga tritato durante gli ultimi minuti di cottura, per un tocco salato che corregge l’acidità dei pomodori. Lasciare amalgamare il composto per un minuto, poi distribuire calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.