Peperonata

Per realizzare la ricetta Peperonata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperonata

Ingredienti per Peperonata

acetocipollaoliopeperonipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata

La Ricetta Peperonata

La Peperonata è un piatto meraviglioso che combina i sapori dolci e piccanti dei peperoni con la deliziosa succosità dei pomodorini e la cremosità della cipolla. È un piatto perfetto per accompagnare le energie e i momenti di riposo, specie estate.

  • In un tegame basso, si mescola la cipolla tagliata sottile, i pomodorini affettati e il peperone pulito e tagliato a listarelle. Si aggiunge un filo d’olio, il sale e si fa cuocere a fuoco basso per 45 minuti circa, mescolando ogni tanto.
  • Poi si unisce l’aceto e si continua la cottura altri 10 minuti; infine si spegne il fuoco.

Questo piatto è ottimo da mangiare caldo, ma anche egregio da gustare freddo, magari su delle bruschette di pane.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.