Peperonata

Per realizzare la ricetta Peperonata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperonata

Ingredienti per Peperonata

agliocipollaolio d'oliva extra-vergineolio di semipepepeperonisalesedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperonata

La ricetta Peperonata è un classico del piatto suditaliano, caratterizzato dal perfetto equilibrio di dolcezza, acidità e sapori solari. Questo umido di peperoni si gusta come antipasto, contorno sfizioso o piatto protagonista in tavola, arricchito da olio extra-vergine, capperi e una leggera nota dolce. La sua texture morbida e la profondità di sapore, ottenuta attraverso lunghe fasi di cottura, ne fanno una ricetta versatile e conservabile per mesi.

  • Pulire i peperoni e tagliarli a strisce di 2 cm; privarli di semi e filamenti.
  • Tagliare la cipolla a fette sottili e farla appassire in una casseruola con un pizzico di sale.
  • Aggiungere il sedano tagliato finemente e un mix di olio extravergine e olio di semi per soffriggere.
  • Unire la polpa di pomodoro, eventualmente i capperi e regolare di sale; aggiungere i peperoni e cuocere a fiamma alta per 5 minuti.
  • Coprire e lasciare insaporire per 10 minuti a fiamma bassa, mescolando regolarmente.
  • Completare con aceto di vino e zucchero, cuocere altri 5 minuti a fiamma media senza coperchio, mescolando dal basso.
  • Servire il composto ben caldo, con un’ultima macinata di pepe nero.
  • Per la conservazione, imbottigliare subito, lasciare ½ cm di spazio dal tappo, capovolgere i barattoli e mantenere il calore fino al sottovuoto. Conservare in dispensa per 4-6 mesi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.