Peperati

Per realizzare la ricetta Peperati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Peperati

Ingredienti per Peperati

arancebicarbonatocacao dolcecannellacioccolato fondentefarinalattelievitolievito bertolinimandorlemieleolio d'oliva extra-vergineuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperati

La ricetta Peperati è un dolce tipico del Gargano, che proviene dall’antica civiltà contadina. Questo piatto a forma di ciambella, anche se alcuni lo preferiscono in forma rotonda o di biscottone, è caratterizzato da sapori intensi e profumati, come la cannella e il cacao dolce, uniti alla morbidezza della cioccolata fondente.

I Peperati sono solitamente gustati in occasioni speciali, quando è importante condividere un momento di gioia e di relax con la famiglia e gli amici. La loro forma particolare e i loro sapori unici li rendono un piatto speciale e apprezzato.

  • Grattugiate la buccia dell’arancia e fate sciogliere il lievito nel latte tiepido.
  • Fate tostare le mandorle e tritatele con la cioccolata fondente.
  • Mettete sulla spianatoia la farina a fontana e tutti gli ingredienti, impastate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
  • Formate dei cilindri alti 3 o 4 cm., tagliateli con una lunghezza di 45 o 50 cm. circa e fate dei taralli.
  • Infarinate una teglia da forno e adagiate i taralli.
  • Mettete in forno a 180° e fate cuocere per 15-20 minuti circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!