Il baccalà mantecato con crostini di polenta è un piatto tradizionale che unisce la delicatezza del baccalà con la croccantezza della polenta. Per prepararlo, occorre iniziare con l’ammollamento del baccalà, per poi cuocerlo in un brodo vegetale con latte, fino a ottenere una consistenza morbida.
- Inizia adagizzando il baccalà in una padella con brodo vegetale e latte, portando a ebollizione e lasciando cuocere per circa un’ora.
- Prepara la polenta seguendo le indicazioni sulla confezione, stendila in placche da forno coperte di carta forno e lasciala raffreddare.
- Una volta cotto, togli il baccalà dal liquido, lascialo sgocciolare, spellalo e togli le lische.
- In una padella, soffriggi dell’olio con aglio, poi aggiungi il baccalà ridotto a pezzetti e togli l’aglio.
- Se necessario, frulla una parte del baccalà con olio, sale e pepe, e aggiusta di sale e pepe.
- Taglia la polenta con le forme che preferisci, ripassala in forno per riscaldarla e servila insieme al baccalà, un giro d’olio e una macinata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.