Pennoni incassati nella parmigiana

Per realizzare la ricetta Pennoni incassati nella parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennoni incassati nella parmigiana

Ingredienti per Pennoni incassati nella parmigiana

basilicofarinaformaggio grattugiatoformaggio provolamelanzaneolio per friggerepasta tipo pennonisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennoni incassati nella parmigiana

è un classico della cucina italiana, originario della regione Campania. Questo piatto tipicamente è servito durante le cene di festa, soprattutto durante l’estate perché i meloni a cui viene accostato risulta inverosimile. Il contesto è segnato dalla presenza di melanzane e formaggio, abbinati alle note leggere del basilico e del succo delle uova.

Per cominciare la nostra Pennoni incassati nella parmigiana, preleva le melanzane e tagliale a fette spesse. Scola i fagioli e falli per 20 minuti in acqua salata.

  • Taglia le melanzane a fette spesse e cuocile in olio caldo fino a che vengono leggermente caramellate.
  • Prepara gli pennoni secondo le istruzioni del pacchetto e cuocili al dente. Scola gli pennoni e riportali in una ciotola larga.
  • Scalda il formaggio provola insieme a una manciata delle noci del basilico e il succo delle uova. Mescola bene per amalgamare bene ogni ingrediente.
  • Aggiungi i pennoni al composto di formaggio, facendo in modo che non si attacchino. Toglili dalla ciotola e mettili in un tegame a contenere il melanzana precotto.
  • Con un ruote, imburrisci lo spessore dei pennoni, ponili quindi a cuocere in forno al calore di 150°F per 15 minuti.
  • Prepara infine la salsa pomodoro cotto, fallendo scaldare in acqua il succo di melozzo. Quando non bollirsi più aggiungi i peperoncini e il succo d’uña delle vin. Togli infine dal fuoco.
  • Per concludere la nostra ricetta, cospargi della polvere di parmigiano e servisci gli incassati per una cena romantica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.