Per preparare questo piatto, inizia pulendo e tagliando a fettine sottilissime lo scalogno. Lavate e tagliate le zucchine a fettine sottili. Tritate i pistacchi sbucciati fino ad ottenere una farina fine. Pulite il trancio di ricciola e tagliatelo a tocchetti non molto piccoli. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
- Prendete una capiente pentola, riempitela di acqua e mettetela sul gas a bollire.
- Prendete due padelle (una più grande dell’altra) e versate in entrambe abbondante olio evo e mettete metà dello scalogno in una e metà nell’altra padella.
- Accendete ora il fuoco sotto la padella più piccola e versateci anche i pomodorini tagliati a pezzetti. Fate cuocere per qualche minuto poi salate e spegnete il gas.
- Accendete il fuoco, sotto la padella più grande dove dovrete poi mantecare la pasta, e fate appassire lo scalogno per un minuto.
- Aggiungete le zucchine e fate cuocere per qualche minuto, salate.
- Aggiungete ancora la ricciola a pezzetti e fate cuocere qualche minuto.
- Infine aggiungete i pistacchi e mantecare magari versando uno o due cucchiai di acqua calda che starà iniziando a bollire nella pentola.
- A questo punto aggiungete alla padella col pesce e le zucchine anche i pomodorini e amalgamate.
- Quando l’acqua bollirà, salatela e versate la pasta. Fate cuocere in base a i tempi di cottura, poi scolate e versate nella padella con il condimento.
- Mantecate, servite calda e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.