Pennoni con radicchio e salsiccia

Per realizzare la ricetta Pennoni con radicchio e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennoni con radicchio e salsiccia

Ingredienti per Pennoni con radicchio e salsiccia

cipolla biancameleolioparmigianopepe neroradicchio rossorosmarinosalesugoverdurevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennoni con radicchio e salsiccia

La ricetta Pennoni con radicchio e salsiccia è un piatto unico e nutriente, caratterizzato da sapori decisi e aromatici. Questo piatto è ideale per chi ama condire la pasta con verdure di stagione e salsiccia, creando un equilibrio di gusti tra il dolce del radicchio, il salato della salsiccia e il sapore intenso del parmigiano.

Il modo in cui viene gustata solitamente è come un piatto completo, ricco e satisfattivo, preparato velocemente e con facilità. I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dall’unione di radicchio rosso, cipolla bianca, salsiccia e parmigiano, che creano un insieme armonico e appetitoso.

  • Lavare il radicchio e tagliarlo a listarelle, affettare sottilmente la cipolla e farla soffriggere in un largo tegame con un filo d’olio e alcuni aghi di rosmarino tritati.
  • Aggiungere la salsiccia spellata e tagliata a pezzetti, sfumare con il vino e salare e pepare, facendo soffriggere il tutto per circa 10 minuti.
  • Unire il radicchio e cuocere per altri 5 minuti, quindi allontanare dal fuoco.
  • Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolarla e aggiungerla alla padella del sugo, mescolando e proseguendo la cottura per un paio di minuti.
  • Spolverare con abbondante parmigiano e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!