Pennoni con fagioli e pancetta

Per realizzare la ricetta Pennoni con fagioli e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennoni con fagioli e pancetta

Ingredienti per Pennoni con fagioli e pancetta

agliofagiolifagioli rossifagioli secchiolio d'oliva extra-verginepancettapasta tipo pennonipeperoncinopolpa di pomodoropomodoripomodori pelatisalesalsa di pomodorosemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennoni con fagioli e pancetta

La ricetta Pennoni con fagioli e pancetta è un piatto tipico della tradizione italiana, in particolare del sud della penisola. Originario della Campania, questo piatto è una versione innovativa della classica pasta con pancetta e fagioli. I sapori tipici sono quelli rotondi e piacevoli della pancetta gratinata, unite ai fagioli secchi e ai pomodori pentiti insieme a peperoncino, creano un contrasto tra gusti ricchi e dolci. È un piatto spesso servito durante le feste di famiglia, soprattutto durante il periodo della vendemmia o per una cena di San Michele Arcangelo.

  • Inizia preparando il condimento: in una padella, scalda 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e friggi la pancetta tagliata a strisce sottili fino a quando non dà una consistenza croccante.
  • Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino ai peperoncino finemente tritato e soffriggi per un paio di minuti.
  • Aggiungi la polpa di pomodoro e i pomodori pelati e lascia sobbollire la salsa per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodori non sono cotti e la salsa si è addensata.
  • Intanto, cuoci la pasta secondo le istruzioni del produttore.
  • Sbatti la semola di grano con acqua fino a ottenere un impasto omogeneo; rimuovi gli impasti isolati con il cucchiaio e versate a un focolare o una padella con olio d’oliva; stendete a mano rimescolando aggiungendo dell’acqua.
  • Quando la pasta è cotta al dente, scolala e aggiungila alla padella con il condimento. Aggiungi i fagioli secchi cotti o leggermente bolliti.
  • Finalmente, aggiungi anche la salsa di pomodoro e i fagioli di campo, salando se necessario e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.