Pennoni alla puttanesca

Per realizzare la ricetta Pennoni alla puttanesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PENNONI ALLA PUTTANESCA

Ingredienti per Pennoni alla puttanesca

acciugheaglioburrocappericonserva di pomodoroolioolio d'oliva extra-vergineolivepasta tipo pennonipeperoncinoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennoni alla puttanesca

La ricetta PENNONI ALLA PUTTANESCA è un piatto tipico della cucina italiana meridionale, caratterizzato da sapori intensi e penetranti. Questo piatto è nato per essere servito come antipasto o contorno, ma è anche comodo da mangiare come primo piatto.

Elenca i passaggi principali:

  • Inizia facendo scaldare a fiamma alta un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine in una pentola, quindi aggiungi due spicchi di aglio tritato. Dopo un paio di minuti, le fettine di aglio saranno dorate, quindi eliminali dalla pentola con un cucchiaio.
  • <liRiscalda ora nel medesimo olio un cucchiaio di burro, aggiungi 4-6 acciughe sott'olio precedentemente aperte e il peperoncino tritato, e scuoti per distribuire tutto bene.

  • In un pantofole prepara il mantecatura in cui mescolare i capperi in salamoia, la conserva di pomodoro e un pizzico di sale, nel caso si preferisca un sapore più asciutto usa semplicemente pomodoro sminuzzato.
  • Scola un chilo di pasta tipo pennoni direttamente nell’acqua bollente, quindi utilizza l’apposita vaschetta con il drenaggio, riportala a ebollizione e cuocila al dente, forse fra i 8-10 minuti, facendo raffreddare l’acqua.
  • Quando la pasta è pronta, scolala e la riportiamo nella padella in cui si è cucinata aiutandoci con il cucchiaio.
  • aggiungi il composto di ciccioli ed acciughe, poco d’acqua nel caso occorra, il composto al pomodoro, il prezzemolo tritato, ed infine il composto di pasta.
  • Mantecalo servendo il PENNONI ALLA PUTTANESCA caldo in un piatto e impiattando il contenuto ottenuto con l’aiuto di una chiara e ordinata riga legata dalla pasta.
  • Cicli il piatto con dell’olio a crudo spruzzarlo di poco olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuccherini alla menta

    Zuccherini alla menta


  • Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

    Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze


  • Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse

    Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse


  • Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma

    Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.