Per preparare questa delizia, inizia tagliando la pancetta a strisce sottili e rosolandola in un tegame con un filo d’olio, fino a quando non sarà croccante. Aggiungi poi la cipolla e i peperoni e saltali per un paio di minuti, fino a quando non saranno teneri.
Speggi il fuoco e aggiungi la passata di pomodoro, il formaggio taleggio, il basilico, il pepe nero e uno spicchio d’aglio. Mescola bene e lascia riposare la salsa per almeno un quarto d’ora per poter unire il pomodoro e il formaggio.
Mentre la salsa si riposa, scaldi l’acqua per cuocere la pasta. Cuoci i pennoni al dente, poi scolali e aggiungili alla salsa. Mescola bene per unire i sapori e aggiungi la pancetta affumicata a strisce. Servi caldo, guarnendo con un filo d’olio e una puntina di basilico.
Per preparare la fetta, puoi usare i pennoni come elemento unico o accomunarli alla maniera lombarda come si evince dalla salsa preparata in precedenza, usando la pancetta e il taleggio della solita pancetta e taleggio per abbinarla, e la pancetta affumicata per irrobustire il gusto.
Per cuocere il peperone usa il calore lento e distribuisci i pomodori che insaporiscono la salsa con un tocco fresco.
- Dopo aver rosolato la pancetta aggiungi la cipolla e i peperoni.
- Aggiungi la passata di pomodoro, il formaggio taleggio, il basilico, il pepe nero e uno spicchio d’aglio.
- Cuoci i pennoni nel brodo finché non sono al dente.
- Unisci i pennoni alla salsa e aggiungi la pancetta affumicata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.