Pennoni alla lombarda

Per realizzare la ricetta Pennoni alla lombarda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennoni alla lombarda

Ingredienti per Pennoni alla lombarda

basilicocipollaformaggio taleggiooliopancettapancetta affumicatapassata di pomodoropasta tipo pasta cortapasta tipo pennonipepe neropeperonisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennoni alla lombarda

La ricetta Pennoni alla lombarda è un classico della tradizione culinaria lombarda, tipico del nord Italia. Questo piatto è caratterizzato da sapori forti e persistenti, che si ottengono attraverso l’abbinamento di ingredienti come pancetta, formaggio taleggio e passata di pomodoro. La ricetta prevede anche l’uso di ingredienti freschi come basilico e peperoni, che danno un tocco aromatico e croccante al piatto.

Per preparare questa delizia, inizia tagliando la pancetta a strisce sottili e rosolandola in un tegame con un filo d’olio, fino a quando non sarà croccante. Aggiungi poi la cipolla e i peperoni e saltali per un paio di minuti, fino a quando non saranno teneri.

Speggi il fuoco e aggiungi la passata di pomodoro, il formaggio taleggio, il basilico, il pepe nero e uno spicchio d’aglio. Mescola bene e lascia riposare la salsa per almeno un quarto d’ora per poter unire il pomodoro e il formaggio.

Mentre la salsa si riposa, scaldi l’acqua per cuocere la pasta. Cuoci i pennoni al dente, poi scolali e aggiungili alla salsa. Mescola bene per unire i sapori e aggiungi la pancetta affumicata a strisce. Servi caldo, guarnendo con un filo d’olio e una puntina di basilico.

Per preparare la fetta, puoi usare i pennoni come elemento unico o accomunarli alla maniera lombarda come si evince dalla salsa preparata in precedenza, usando la pancetta e il taleggio della solita pancetta e taleggio per abbinarla, e la pancetta affumicata per irrobustire il gusto.

Per cuocere il peperone usa il calore lento e distribuisci i pomodori che insaporiscono la salsa con un tocco fresco.

  • Dopo aver rosolato la pancetta aggiungi la cipolla e i peperoni.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, il formaggio taleggio, il basilico, il pepe nero e uno spicchio d’aglio.
  • Cuoci i pennoni nel brodo finché non sono al dente.
  • Unisci i pennoni alla salsa e aggiungi la pancetta affumicata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente

    Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente


  • French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!

    French toast alla frutta e sciroppo… ci prendono per la gola!


  • La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca

    La gustosa bevanda al Rooibos, bergamotto e frutta fresca


  • Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!

    Frittelle di mais con pancetta: una ricetta super-saporita!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.