Pennette spadellate

Per realizzare la ricetta Pennette spadellate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennette spadellate
Category Primi piatti

Ingredienti per Pennette spadellate

  • formaggio grana
  • manzo
  • panna
  • pasta tipo pennette
  • pesto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennette spadellate

Pennette spadellate, una deliziosa scelta del piatto italiano che ci porta a riflettere sulla ricchezza dell’alimentazione regionale. Questo piatto tipico della cucina ligure o emiliana, viene spesso servito come secondo corso, durante i pranzi domenicali, grazie alla sua varietà di sapori che soddisfano anche i palati più esigenti. L’equilibrio tra dolcezza del pesto e acidità dei sapori del manzo, realizzato con un po’ di creatività, crea un’esperienza gastronomica straordinaria. Per godere al meglio di Pennette spadellate , è consigliabile accompagnarlo con una ricca ricetta, altrettanto gustosa e ricca di sapori.

  • Soffriggi la carne di manzo, tagliata a cubetti, in una padella con poco olio e un piccolo spicchio d’aglio fino a quando non raggiunge la cottura desiderata.
  • Raschia i bocconcini nel piatto.
  • Scalda una pentola con acqua minerale bollente e prepara la pasta tipo pennette rimescolando gli avanzi con un cucchiaio di legno, poi aggiungervi la farina di grano per 1 minuto ciproggiando successivamente 1-2 minuti.
  • Cucchiaia il pesto in una fondo o in un contenitore poco profondo, rimuovi gli avanzi, rimettili nuovamente e fate amalgamare bene.
  • Una volta cotte, scola i pennetti al dente, poi versalo sul fondo in cui è conservato il pesto!
  • Usa la stessa padella e il suo contenuto delle uova in confezione, usano il pollo e con funghi sminuzzato e aghi di basilico, e creme il manzo a cubetti. Rimuovi ulteriori bocconcini ancora più avanti portali sulla padella e tienili su riscaldamento con l’idea di un ottimo capofila dei gusti di manzo.
  • Alternando tra l’aggiunta del pesto e i pennetti si ottiene una consistenza cremosa di polentina, mescolando di tanto in tanto.
  • Piu’ tempo l’aggregazione di manzo si stabilizza maggiore e adatto è l’opportuno per il servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!