La ricetta Pennette risottate ai moscardini e patate è un gustoso primo piatto facile da realizzare, con moscardini e patate. Trovo che cucinare la pasta cotta a mo’ di risotto sia ottimo per certi tipi di condimento, la pasta assorbe tutti i sapori del sugo e diventa ancora più buona. Questo piatto è caratterizzato dal sapore delicato dei moscardini, dalle patate morbide e dal profumo del prezzemolo fresco.
Per preparare questo piatto, segui i passaggi seguenti:
- Comincia con il pulire i moscardini, privandoli degli occhi, del becco e delle interiora, lavarli sotto acqua corrente e tuffarli in una pentola contenente acqua bollente leggermente salata.
- Porta a cottura i moscardini, i tempi dipendono dalla dimensione dei moscardini, e successivamente falli raffreddare nella propria acqua.
- Scola i moscardini e tieni da parte l’acqua di cottura.
- Pulisci le patate e tagliale a cubetti di circa mezzo centimetro per lato. Lavale e scolale.
- In un’ampia padella sistema tre/quattro cucchiai di olio evo con la cipolla, la carota, il sedano, l’aglio ed il prezzemolo tritati, fa andare per un minuto e poi aggiungi le patate.
- Fa andare a fuoco vivace per un paio di minuti e poi aggiungi la pasta ed un paio di mestoli dell’acqua di cottura dei moscardini che avevi messo da parte.
- Mescola e procedi come per un risotto, aggiungendo di volta in volta un po’ di acqua di cottura dei moscardini.
- A 5 minuti dalla cottura aggiungi i moscardini e i pomodorini tagliati in quattro.
- Una volta cotta la pasta, aggiungi un’altro po’ di prezzemolo fresco, mescola e servire!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.