Pennette risottate ai moscardini e patate

Per realizzare la ricetta Pennette risottate ai moscardini e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennette risottate ai moscardini e patate
Category Primi piatti

Ingredienti per Pennette risottate ai moscardini e patate

  • aglio
  • carote
  • cipolla
  • moscardini
  • olio
  • pasta tipo penne
  • patate
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennette risottate ai moscardini e patate

La ricetta Pennette risottate ai moscardini e patate è una reinterpretazione dei sapori della tradizione piemontese. La combinazione dei morbidi moscardini, dei sapori intensi delle patate e del freschezza del prezzemolo, è un’emozione per il palato. Questo piatto è ideale per essere consumato in giornate di ottima stagione estiva, in un contesto informale e familiare, come un picnic in giardino o una serata tra amici.

Inizia la preparazione tagliando il sedano e la carota in pezzi piccoli e soffrigliando in un po’ d’olio con i due spicchi di aglio. Aggiungi le patate pelate e tagliate a dadini e cuoci per circa 10 minuti. Aggiungi i moscardini puliti e privati dei loro chicchi, il prezzemolo tritato e i pomodorini a pezzetti. Cuoci per altri 10 minuti, mescolando spesso, fino a quando le patate saranno morbide.

  • In un’altra pentola, portare a bollore acqua salata e cuoci le pennette risottate per circa 8-10 minuti, o fino a quando non saranno al dente.
  • Fai sciogliere 2 cucchiai di olio in una padella,poi aggiungi i cipolle tritate e cuoci fino a quando non saranno fragranti.
  • Mescola le pennette con il condimento di patate e moscardini, e aggiungi i cipolle tritate.
  • Servi il piatto caldo, guarnito con sale e pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.