Ingredienti per Pennette rigate con crema di carciofi
- carciofi
- cipolla
- dadi
- farina 00
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pasta tipo pennette rigate
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pennette rigate con crema di carciofi
I carciofi, consumati freschi durante la primavera, si sposano alla perfezione con la delicatezza della crema e la sapidità del parmigiano. Questo piatto, semplice da realizzare ma dal sapore ricco e intenso, si gusta solitamente come secondo piatto durante un pranzo o una cena in autunno/inverno.
- Prepara i carciofi: pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, la parte finale del gambo e la barba. Lava bene i carciofi e tagliali a striscioline.
- Soffriggi la cipolla: in una padella capiente, fai soffriggere la cipolla tritata in olio extra vergine d’oliva finché non diventa trasparente.
- Aggiungi i carciofi: unisci i carciofi alla cipolla e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non diventano teneri.
- Sfuma con il vino bianco: sfuma i carciofi con un goccio di vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Prepara la crema: aggiunge alcuni cucchiai di farina 00 e mescola energicamente per evitare la formazione di grumi. Versa gradualmente il brodo vegetale caldo, mescolando continuamente.
- Frulla la crema: frulla la crema ottenuta con un frullatore a immersione finché non risulta liscia e omogenea.
- Cuoci la pasta: in una pentola con abbondante acqua salata, cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
- Assembla il piatto: scolala la pasta al dente e versala nella padella con la crema di carciofi. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungi il parmigiano: grattugia del parmigiano e aggiungilo alla pasta girando delicatamente.
- Completa: guarnisci con qualche foglia di prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.