Pennette integrali con verdure

Per realizzare la ricetta Pennette integrali con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennette integrali con verdure

Ingredienti per Pennette integrali con verdure

agliobrodofagioliniformaggio granaolio d'oliva extra-verginepasta tipo pennettepepepeperonipomodorinisalescalognozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennette integrali con verdure

La ricetta Pennette integrali con verdure è un piatto leggero e sano che si presta perfettamente a un momento di pausa lavorativa. La cucina veloce e facile da preparare, inoltre, può essere realizzata anche in anticipo, rendendola una scelta ideale per chi non ha molto tempo a disposizione.

Il consumo di pasta integrale evita i picchi glicemici e il senso della sazietà dura più a lungo, specie se accompagnata a verdure ricche di fibre. In questo contesto, la ricetta si distingue per la combinazione di verdure crude e cotte che creano un sapore fresco e variegato.

Il Pennette integrali con verdure si presta a essere gustato in modo leggero, accompagnato da un filo di olio crudo e una spolverata di grana grattugiato.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi semplici passaggi:

  • Taglia lo scalogno a julienne e rosola in padella con un filo di olio d’oliva, aggiungendo l’aglio schiacciato e il peperoncino sbriciolato.
  • Appena lo scalogno sarà trasparente, elimina l’aglio e aggiungi i peperoni tagliati a dadini, fateli cuocere salando e pepando.
  • Aggiungi le zucchine tagliate a dadini e cuoci fino a che saranno teneri.
  • Sbollenta i fagiolini in acqua salata e tuffali in acqua fredda per conservare il loro colore verde. Taglia i fagiolini in tronchetti e aggiungili in padella con un po’ di brodo caldo.
  • Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, unendoli alle altre verdure e aggiustando di sale e pepe.
  • Cuoci e scola le pennette molto al dente, saltandole con le verdure e il brodo fino a ultimare la cottura.
  • Servi con una spolverata di grana grattugiato ed un filo di olio crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.