Ingredienti per Pennette con la ricotta e pepe nero
- formaggio pecorino
- pasta tipo pennette
- pasta tipo pennette rigate
- pepe nero
- ricotta
- sale
- sale marino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pennette con la ricotta e pepe nero
La ricetta Pennette con la ricotta e pepe nero risale alle tradizioni culinarie del nostro paese dove si utilizza la ricotta in diverse preparazioni specialmente per impiattare il pesce. Il pepe nero è base di molti sapori toscani per accompagnare la pasta e preparazioni diverse nelle varie stagioni.
- Cuoci gli anelli rossi al dente seguendo le istruzioni sull’imballaggio. Risciacqua gli anelli in acqua fredda per fermare la cottura. Disponili su un piatto da portata
- Nel frattempo disponi in una ciotola rimestare il formaggio di pecora misto allo scquoio e pepe nero.
- Aggiungi la ricotta precedentemente sbriciolata nel bicchiere, al misto di formaggio precedentemente preparato e sale marino
- Spruzza le pagliuzze di pepe nero su questo miscuglio.
- Aggiungi le pagliuzze di pepe nero che stai rimestando nel compostaggio. Puoi aggiungere il formaggio.
- Rimesta profondamente fino a quando il compostaggio mantiene i sapori previsti e l’aspetto è compatto
- Disponi il compostaggio su finello e riservalo a fine cottura.
- Mossa gli anelli di pasta rossa al dente in un tegame da forno o con i soli anelli. Verso il composto in forno bollente scalda 200°C circa per 7-8 minuti o sino a quando il fermo di consistenza non è generosamente inumidito e cremoso all’interno.
- Sforna i pennoni rimessi in un piatto servito con le pezzature in forno bollente precedentemente preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.