Pennette con la ricotta e pepe nero

Per realizzare la ricetta Pennette con la ricotta e pepe nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennette con la ricotta e pepe nero
Category Primi piatti

Ingredienti per Pennette con la ricotta e pepe nero

  • formaggio pecorino
  • pasta tipo pennette
  • pasta tipo pennette rigate
  • pepe nero
  • ricotta
  • sale
  • sale marino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennette con la ricotta e pepe nero

, è un piatto gustoso e semplice da realizzare che si avvale dei sapori della Toscana.

La ricetta Pennette con la ricotta e pepe nero risale alle tradizioni culinarie del nostro paese dove si utilizza la ricotta in diverse preparazioni specialmente per impiattare il pesce. Il pepe nero è base di molti sapori toscani per accompagnare la pasta e preparazioni diverse nelle varie stagioni.

  • Cuoci gli anelli rossi al dente seguendo le istruzioni sull’imballaggio. Risciacqua gli anelli in acqua fredda per fermare la cottura. Disponili su un piatto da portata
  • Nel frattempo disponi in una ciotola rimestare il formaggio di pecora misto allo scquoio e pepe nero.
  • Aggiungi la ricotta precedentemente sbriciolata nel bicchiere, al misto di formaggio precedentemente preparato e sale marino
  • Spruzza le pagliuzze di pepe nero su questo miscuglio.
  • Aggiungi le pagliuzze di pepe nero che stai rimestando nel compostaggio. Puoi aggiungere il formaggio.
  • Rimesta profondamente fino a quando il compostaggio mantiene i sapori previsti e l’aspetto è compatto
  • Disponi il compostaggio su finello e riservalo a fine cottura.
  • Mossa gli anelli di pasta rossa al dente in un tegame da forno o con i soli anelli. Verso il composto in forno bollente scalda 200°C circa per 7-8 minuti o sino a quando il fermo di consistenza non è generosamente inumidito e cremoso all’interno.
  • Sforna i pennoni rimessi in un piatto servito con le pezzature in forno bollente precedentemente preparato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.